Da vedere

Perlan e il Museo delle Saghe

  1. Reykjavík, Islanda
  2. Museo - Museo

Il cupolone iridescente del Perlan si erge sopra le enormi cisterne di acqua calda sulla collina di Öskjuhlíð. Dista circa 2 km dal centro (prendete l’autobus n. 18 da Hlemmur).

L’attrazione principale è il sanguinario Museo delle Saghe (www.sagamuseum.is; interi/bambini Ikr1800/800; 10-18 apr-set, 12-17 ott-mar), dove l’antica storia islandese prende vita grazie a inquietanti modelli in silicone e un sottofondo fatto di clangore di asce e urla raccapriccianti. Non sorprendetevi se vi sembrerà di veder passaggiare per la città alcuni dei personaggi del museo, perché a far loro da modelli sono stati proprio i residenti di Reykjavík (il proprietario del museo è Ingólfur Arnarson, e le sue figlie sono la principessa irlandese e la piccola schiava che mangia il pesce!).

Dall’esagonale terrazza panoramica si ammira una splendida vista a 360 gradi su Reykjavík e sui monti circostanti; una registrazione audio multilingue spiega le caratteristiche del paesaggio. All’interno, sullo stesso piano, c’è anche un frequentato caffè (10-21); quindi, se il tempo è pessimo, potrete ammirare il panorama anche standovene comodamente seduti al caldo, davanti a una crêpe e un caffè. La cupola a specchi dell’ultimo piano contiene uno dei migliori ristoranti della città, l’omonimo Perlan.

Due geyser artificiali incanteranno i più piccini: quello all’interno erutta ogni pochi minuti, mentre quello esterno solo nel pomeriggio. Intorno alla collina ci sono inoltre numerosi sentieri da percorrere a piedi e in bicicletta, compreso quello che porta alla spiaggia geotermale di Nauthólsvík.