Scogliere di Sliabh Liag
- Donegal, Irlanda
- Sito naturale

Le scogliere di Moher sono più conosciute, ma le scogliere di Sliabh Liag sono più alte. Infatti, queste spettacolari scogliere sono tra le più alte d’Europa e si gettano per circa 600 metri nel mare che scorre incessantemente.
Da Teelin, una strada che attraversa il paesaggio brullo conduce al parcheggio inferiore (con cartelli escursionistici) accanto a un cancello sulla strada; percorrete altri 1,5 km fino al parcheggio superiore (spesso pieno in estate) proprio accanto al punto panoramico (chiudete però il cancello).
Dal parcheggio superiore, un sentiero sterrato sale e costeggia la cima delle scogliere quasi verticali fino al passo, giustamente chiamato One Man’s Pass, una stretta cresta che raggiunge la cima di Sliabh Liag (595 m, 10 km andata e ritorno). Tenete presente che la nebbia e la pioggia possono arrivare rapidamente e inaspettatamente, rendendo le condizioni scivolose e insidiose. Fate particolare attenzione vicino al bordo delle scogliere. Percorrendo solo i primi 500 metri si possono ammirare panorami spettacolari.
È anche possibile raggiungere la vetta di Sliabh Liag da Carrick attraverso il Pilgrim Path (segnalato lungo la strada secondaria sulla destra prima della strada delle scogliere di Sliabh Liag), ritornando attraverso il One Man’s Pass e la strada del punto panoramico (12 km, si prevedono dalle quattro alle sei ore).
Le scogliere sono particolarmente suggestive al tramonto, quando le onde si infrangono drammaticamente in basso e l’oceano riflette gli ultimi raggi del giorno. Guardando in basso, vedrete due rocce soprannominate "la scrivania e la sedia del gigante" per ragioni immediatamente evidenti.