Documenti e visti
I cittadini italiani possono entrare nel Regno Unito senza alcuna restrizione con la sola carta d'identità valida per l'espatrio o il passaporto in corso di validità. Invitiamo coloro in possesso della carta d'identità rinnovata con timbro di proroga a verificare se il Regno Unito ne riconosce la validità. I minori di 15 anni devono essere muniti del loro documento individuale (carta d'identità o passaporto); per ulteriori dettagli rivolgetevi al vostro comune di residenza o alla questura che vi indicheranno il documento più adatto per un viaggio all'estero.
Come altri paesi dell'Unione Europea, il regno Unito ha un sistema doganale basato su due livelli: uno per le merci acquistate in regime duty-free e uno per quelle acquistate in un altro paese dell'Unione, dove le tasse e le imposte sono già state pagate (tenete presente che le vendite duty-free ai cittadini che viaggiano da un paese dell'Unione a un altro sono state vietate nel luglio 1999).
Per quanto riguarda le merci acquistate fuori dall'Unione Europea, è consentito importare 200 sigarette o 250 g di tabacco, 2 l di vino fermo più 1 l di liquori con un tenore alcolico superiore al 22% o altri 2 l di vino (frizzante o altro), 50 ml di profumo e altre merci duty-free (compresi sidro e birra) fino a un valore di.