Sumatra: trasporti

Come arrivare

La maggior parte dei viaggiatori arriva o parte da Medan, in aereo o con gli autobus giornalieri che la collegano alle città vicine, oppure via mare con i veloci catamarani. Si può volare da Jakarta a diverse località di Sumatra, e da Singapore, Penang e Kuala Lumpur a Medan. Ci sono inoltre dei collegamenti in nave/traghetto tra Java e vari porti di Sumatra. Il traghetto Merak-Bakauheni è probabilmente il più popolare, ma si può anche viaggiare da Padang a Jakarta, e ci sono dei traghetti in servizio pure tra Penang e Medan, Melaka e Dumai, e tra Singapore e Pakanburi passando dall'isola indonesiana di Tanjung Pinang.

Trasporti locali

L'Indonesia ha diverse compagnie aeree che servono le linee nazionali, tra cui Garuda, Mandala, Merpati e Bouraq. Tutte queste aerolinee pubblicano un orario nazionale reperibile nei rispettivi uffici direzionali di Jakarta. Sulle rotte più frequentate occorre prenotare i voli con largo anticipo, specialmente nei periodi di punta di luglio e agosto. Le principali strade di Sumatra sono generalmente in buono stato, ma peggiorano a mano a mano che ci si allontana dalle grandi città, anche in seguito al degradarsi della situazione economica. Gli autobus sono il mezzo di trasporto più diffuso, e in molti casi anche l'unico esistente tra due città. Sumatra ha una linea ferroviaria estremamente limitata, con treni di vario genere: lenti, orribili ed economici, oppure confortevoli e costosi. È meglio acquistare i biglietti del treno con un giorno di anticipo, per essere certi di trovare posto. Si possono noleggiare automobili, motociclette e biciclette nelle principali città e destinazioni turistiche, e tra Sumatra e le isole vicine fanno servizio diversi traghetti di linea.