Mumbai: trasporti

Come arrivare

Mumbai è la principale porta di accesso internazionale per l'India del Sud e ha la più fitta rete di voli interni. Numerosi operatori privati e statali gestiscono autobus a lunga distanza per/da Mumbai. Tre sistemi ferroviari servono la città, ma i più importanti per chi viaggia sono Central Railways e Western Railways. Le corse tra Mumbai e le destinazioni interne sono frequenti.

Mumbai è la più importante porta d'ingresso internazionale all'India meridionale. Ha anche il maggior numero di voli interni, con collegamenti giornalieri a più di 30 città. L'aereoporto internazionale Chhatrapati Shivaji www.mumbaiairport.com), conosciuto come Sahar, si trova a circa 4 km dall'aereoporto nazionale, che si chiama anch'esso Chhatrapati Shivaji ma viene chiamato Santa Cruz. Un servizio di autobus gratuiti collega i due aereoporti, che si trovano a nord (rispettivamente a 30 km e a 26 km) rispetto a Nariman Point nel centro di Mumbai.L'aereoporto internazionale ha due hall degli arrivi con uffici per cambiare le valute straniere, un ufficio turistico del governo indiano (tel: 28325331; Hall 2A), un banco per riservare hotel (tel: 26155239) e una chiosco per noleggiare taxi pagando in anticipo; tutti i servizi sono aperti 24 ore su 24. L'aereoporto nazionale ha due terminal distanti l'uno dall'altro un paio di minuti a piedi. Entrambi i terminal hanno cambiavalute, biglietterie e un bar/ristorante. Per confondere un po' le cose, i collegamenti nazionali di Air India partono dall'aereoporto internazionale. Su City Info è disponibile un elenco degli uffici delle principali linee aeree internazionali a Mumbai. Le agenzie di viaggi sono l'opzione migliore per prenotare un volo internazionale e vi riconfermeranno il posto sull'aereo pagando una piccola somma. Se volete veramente risparmiare sui voli nazionali provate a vedere cosa offrono Kingfisher e la Air Deccan: a volte lo sconto raggiungre il 70%.

Tre compagnie ferroviarie operano da e per Mumbai, ma solo le due principali, Central Railways e Western Railwais, possono interessare i turisti stranieri. Central Railways, che utilizza principalmente il Chhatrapati Shivaji Terminus (CST, un tempo chiamato Victoria Terminus), gestisce le linee che si dirigono verso est e verso sud e alcuni treni verso nord. Il centro per le prenotazioni si trova sul retro del CST, dove si riuniscono i taxi. I biglietti turistici vengono venduti allo sportello 52, al primo piano, ma possono essere acquistati solo a partire da 24 ore prima della partenza. Gli abbonamenti Indrail vengono venduti allo sportello 7.Alcuni treni di Central Railways, tra i quali il Chennai Express (il treno più rapido per Chennai), partono da Dadar, poche fermate a nord di CST, oppure da Churchgate o da Lokmanya Tilak, 16 km a nord del CST sulla linea suburbana principale. Anche le prenotazioni per questi treni si possono effettuare al CST. Western Railways gestisce le linee per il nord (comprese quelle per il Rajasthan e per Delhi) e utilizza la stazione ferroviaria Mumbai Central (MC), spesso chiamata anche Bombay Central. Il posto più comodo per le prenotazioni per i treni di Western Railways è l'affollato centro per le prenotazioni che si trova di fronte alla stazione ferroviaria di Churchgate (lunedì-venerdì 08.00 - 20.00 ). Lo sportello per i turisti stranieri è al piano di sopra, vicino all'ufficio turistico del governo indiano, e applica le stesse regole dello sportello del CST. Lo sportello 20 accetta carte di credito. Esiste un centro per le prenotazioni vicino alla stazione centrale, ma non vende biglietti turistici.

Trasporti locali

Mumbai ha una delle migliori reti di autobus pubblici di qualsiasi altra principale città indiana. Tuttavia, i suoi autobus rossi a due piani rimangono sempre più spesso intrappolati negli incredibili ingorghi cittadini. Esiste anche una vasta rete di treni elettrici per raggiungere la periferia. Evitate, però, le ore di punta, quando i treni sono così affollati che dovete iniziare a muovervi verso le porte almeno tre fermate prima della vostra. Mumbai ha un'enorme flotta di taxi gialli e neri, tutti dotati di tassametro, ma al contrario di quanto accade nella maggior parte delle città indiane, non permette ai risciò a motore di operare nel centro. I tassametri, però, non sono aggiornati e le tariffe vengono calcolate in base a una tabella di conversione.

Varie compagnie private e pubbliche gestiscono linee di autobus a lunga percorrenza da e per Mumbai. In generale, gli operatori privati offrono vetture più rapide e più comode e hanno sistemi di prenotazione più semplici. Gli autobus a lunga percorrenza privati per tutte le destinazioni partono da Dr Anadrao Nair Rd, vicino alla stazione ferroviaria centrale di Mumbai. Tra le destinazioni coperte vi sono Goa, Pune, Aurangabad, Mahabaleshwar, Ahmedabad, Udaipur e Bangalore. Gli autobus privati per Goa e altre destinazioni meridionali che partono due volte al giorno da MG Rd, appena a sud rispetto al cinema Metro, sono più convenienti. Alcuni autobus per il sud dell'India partono da MRA Marg sul retro di Crawford Market. È consigliabile acquistare i biglietti direttamente nei chioschi degli operatori in prossimità delle partenze. Gli autobus statali a lunga percorrenza partono dal terminal centrale degli autobus di Mumbai, vicino alla stazione ferroviaria centrale. Le linee statali servono le città più importanti del Maharashtra e degli stati vicini. Sono un po' più economici e hanno una frequenza maggiore rispetto ai servizi privati, ma i loro veicoli sono decrepiti, affollati e scomodi. Tra le destinazioni servite ci sono Pune, Aurangabad e Mahabaleshwar.

Gli autobus a uno o due piani di Mumbai sono ottimi per coprire brevi distanze all'interno della città. Le tariffe nella zona meridionale di Mumbai sono molto basse; portatevi un po' di monete e pagate il biglietto direttamente all'autista quando salite sul mezzo. Il servizio è gestito dalla BEST, che ha il deposito principale a Colaba. Prendere un autobus a due piani (come il 103), è un modo ottimo ed economico per fare un giro nella zona meridionale di Mumbai. Sulla parte anteriore degli autobus, i numeri delle linee e le destinazioni sono scritti in Marathi; le informazioni in inglese si trovano sui lati.

Mumbai è praticamente l'unico posto in India in cui vale la pena prendere il treno per spostarsi in città. Il servizio è efficiente, semplice da utilizzare (ci sono tre linee principali) e le vetture sono, chiaramente, affollatissime. Le linee più utili per i turisti sono quelle che collegano Churchgate con varie stazioni più a nord, come Charni Rd (per Chowpatty Beach), Mumbai Central, Mahalaxmi (Dhobi Ghats), Vile Parle (aereoporto nazionale), Andheri (aereoporto internazionale) e Borivali (Sanjay Gandhi National Park). Un paio di altre linee suburbane viaggiano dal CST verso Byculla (per i Victoria Gardens), Dadar e la lontana Neral (per Matheran). I treni iniziano a funzionare appena dopo le 4.00 e terminano verso l' 1.00. Evitate le ore di punta, nelle quali i treni sono affollatissimi anche in 1ª classe. Le donne possono viaggiare in carrozze speciali a loro dedicate. I treni fermano nelle stazioni periferiche per circa 10 secondi, quindi tenetevi pronti e controllate i vostri oggetti di valore.

I taxi sono il mezzo più conveniente per muoversi in città e nella zona meridionale di Mumbai i tassisti usano quasi sempre il tassametro e danno il resto correttamente; i risciò a motore sono confinati nei sobborghi a nord di Mahim Creek. I tassametri non sono aggiornati e la tariffa viene quindi calcolata usando una tabella di conversione che tutti i tassisti possiedono.

Comprare una moto nuova o di seconda mano, con la garanzia che vi venga riacquistata dal rivenditore, è una valida alternativa. Per noleggiare una moto per due o tre settimane, dovrete ugualmente pagare l'intero costo del veicolo. Alcune compagnie preferiscono operare con periodi più lunghi, di due mesi o più, e le tariffe risultano più economiche. Si possono anche organizzare spedizioni all'estero. Se siete tentati, rivolgetevi a Allibhai Premji Tyrewalla (tel: 23099313; www.premjis.com; 205/207 Dr D Bhadkamkar Rd, Opera House; 10-19 lunedì-sabato).

Normalmente le auto vengono noleggiate per otto ore con un massimo di 80 km; se si eccedono questi limiti, bisognerà pagare un supplemento. Presso le biglietterie Apollo Bunder, che si trovano vicino al Gateway of India, potrete noleggiare automobili Maruti, senza aria condizionata ma con autista, per un giro turistico di mezza giornata a un prezzo ragionevole (l'autista vi porterà sino a Mahalaxmi e Malabar Hill). I tassisti della zona vi offriranno lo stesso servizio a prezzi simili.

Sia PNP (tel: 22885220) sia Maldar Catamarans (tel: 22829695) offrono un servizio regolare di traghetti per Mandwa, un ottimo mezzo per visitare Murud-Janjira e altre zone della costa di Konkan, senza dover effettuare lunghi tragitti in autobus. Entrambe le biglietterie si trovano accanto al Gateway of India. I traghetti della PNP sono più frequenti e sono operativi tutto l'anno.