Oahu: il primo viaggio

Documenti e visti

Le norme che regolano l'ingresso nelle Hawaii sono quelle vigenti nel resto degli Stati Uniti, anche se il viaggio dall'Italia alle isole non prevedesse altre tappe nel territorio degli Stati Uniti. Il passaporto deve avere una validità residua di almeno sei mesi oltre il periodo di permanenza nelle isole. Il nuovo Visa Waiver Program consente ai cittadini italiani e di molti paesi di visitare le isole Hawaii per un periodo massimo di 90 giorni senza il visto statunitense, presentando il solo passaporto valido. Per poter usufruire del Visa Waiver Program, il passaporto deve essere del nuovo tipo (ossia, a lettura ottica se rilasciato entro e non oltre il 25 ottobre 2005; a lettura ottica con foto digitale se rilasciato entro e non oltre il 25 ottobre 2006; elettronico, ovvero dotato di microchip integrato su cui vengono immagazzinati tutti i dati del titolare, se rilasciato a partire dal 26 ottobre 2006). Anche i minorenni, neonati compresi, per rientrare nel programma di esenzione dal visto dovranno avere il loro personale passaporto con le stesse caratteristiche descritte sopra. In base al Visa Waiver Program occorre anche essere in possesso del biglietto aereo di andata e ritorno. Tenuto conto che le disposizioni cambiano di frequente vi consigliamo di consultare il sito del Dipartimento di Stato americano (http://travel.state.gov/visa).

Quando andare

I turisti visitano Oahu tutto l'anno, grazie al suo clima prevalentemente mite. Ma il periodo di maggiore affollamento è l'inverno dell'emisfero nord, quando i viaggiatori cercano di sfuggire al maltempo dei loro paesi. Raggiungendo Oahu nel periodo compreso tra aprile e i primi di dicembre riuscirete a evitare l'alta stagione invernale, approfittando inoltre delle tariffe economiche offerte dalla maggior parte degli alberghi dalla primavera all'autunno. Gli amanti del windsurf preferiranno invece il periodo estivo, quando la natura è al suo massimo splendore, mentre i surfisti scopriranno che le migliori onde si formano d'inverno. Oahu è soleggiata per buona parte dell'anno, e soggetta a pochi estremi climatici (come qualche rara tempesta invernale) grazie all'effetto moderatore dei costanti venti prevalenti invernali. La temperatura media diurna a Honolulu si aggira sui 29°C e la minima intorno ai 21°C. Le precipitazioni aumentano in proporzione con la quota: Waikiki riceve una media di soli 63,5 cm di pioggia all'anno, mentre la Upper Manoa Valley (situata immediatamente a nord di Honolulu) è interessata da precipitazioni sei volte più intense.