Honolulu e Waikiki: trasporti

Come arrivare

Honolulu è un importante nodo di collegamento nel traffico aereo del Pacifico nonché scalo intermedio per molti voli tra Stati Uniti continentali e Asia, Australia, Nuova Zelanda e Pacifico meridionale. I passeggeri che volano su queste rotte, in genere, riescono a fare una tappa intermedia a Honolulu, e questa destinazione, grazie alla posizione centrale delle Hawaii nel Pacifico, si include facilmente in quasi tutti i biglietti round-the-world (RTW) e Circle Pacific. Honolulu è ben collegata con voli frequenti alle vicine isole di Maui, Kauai, Big Island, Molokai e Lanai.Benché le crociere dirette alle Hawaii siano rare, è possibile raggiungere Honolulu a bordo della Queen Elizabeth II che effettua il giro del mondo e si ferma una volta all'anno nella capitale hawaiana. Si può salire a Ensenada, in Messico, e raggiungere le Hawaii in cinque giorni.Gli eventuali contrabbandieri dovrebbero sapere che tutti i bagagli e le borse che lasciano Honolulu diretti verso il continente americano sono sottoposti ad attenti controlli ai raggi X da parte di un ispettore agrario. A parte ananas e cocco, è vietata l'importazione di qualsiasi genere di frutta, verdura e fiori freschi, mentre semi, frutti e piante provvisti di certificato per l'esportazione non costituiscono un problema. Non sono previste tasse d'imbarco per lasciare le Hawaii.

L'aeroporto internazionale (Honolulu International Airport) si trova a circa 25 minuti di macchina a ovest di Waikiki, via Ala Moana Blvd/Hwy 92 (Nimitz Hwy) o via H-1. Da Waikiki è raggiungibile anche in autobus (circa un'ora), con una navetta (45 minuti) o in taxi. I principali complessi alberghieri in genere offrono un servizio gratuito di navetta ai propri ospiti.

Trasporti locali

TheBus è la rete di trasporti pubblici di Honolulu, che copre l'intera isola con mezzi che indicano la destinazione sopra il parabrezza. L'Ala Moana Center è lo snodo principale nella rete delle autolinee.Oahu non è un'isola molto estesa e sono poche le località che distano più di un'ora di macchina da Honolulu. Se avete intenzione di trascorrere l'intera vacanza nei resort di Waikiki, potete lasciar perdere l'idea di noleggiare una vettura, ma se pensate di uscire dai confini urbani, il modo più semplice per farlo è con un'auto a noleggio.Ci sono posteggi per i taxi presso i principali alberghi e all'aeroporto, altrimenti è necessario chiamarli per telefono. A Honolulu e a Waikiki si trovano vari noleggi di biciclette, che in genere forniscono anche cartine, caschi e lucchetti.

In genere, gli autobus sono in ottime condizioni, puliti e dotati di aria condizionata, ma quelli che percorrono gli itinerari più battuti sono di solito stipati e hanno un'andatura lenta. Se sincronizzerete l'orologio con gli orari degli autobus avrete un'idea chiara del cosiddetto 'Hawaiian time'.TheBus gestisce corse frequenti a Waikiki, dove quasi tutte le fermate si trovano lungo Kuhio Ave. Gli autobus n. 8, 19, 20 e 58 collegano Waikiki ad Ala Moana Center. Non vale la pena controllare gli orari, perché passano ogni pochi minuti. Se siete diretti alla zona di 'Iolani Palace da Waikiki, l'autobus più comodo e frequente è il n. 2. Per raggiungere direttamente l'Aloha Tower Marketplace o l'Hawaii Maritime Center da Waikiki, prendete il n. 19 o il 20, mentre per andare a Chinatown in autobus, sempre da Waikiki, potete salire sul n. 2 o sul 13 fino a N Hotel St in centro a Chinatown, oppure il n. 19 o il 20 per River St all'estremità ovest di Chinatown.

Il Waikiki Trolley è un autobus scoperto, molto costoso e gremito di turisti, rivolto soprattutto ai fanatici dello shopping. Il percorso, costeggiato da numerose attrattive, va dal Royal Hawaiian Shopping Center di Waikiki al centro di Honolulu ed è commentato.

L'età minima per guidare alle Hawaii è 15 anni, ma quasi tutte le agenzie di noleggio alzano il limite fino a 25. Il prezzo del carburante è più caro di circa il 25% rispetto a quello del continente americano. La guida è sulla destra.

Parcheggiare senza spendere troppo a Waikiki può essere una vera sfida, e anche gli alberghi applicano tariffe esose. In ogni modo, esistono parcheggi gratuiti nelle periferie di Waikiki, e aree apposite all'Ala Wai Yacht Harbor all'estremità ovest, e in quella est, lungo Montserrat Ave in Kapiolani Park.

Gli amanti della vita cittadina potranno spostarsi per Waikiki a bordo di un motorino.

La città non si presta gran ché ad essere girata in bici, per cui quasi tutti i ciclisti preferiscono optare per escursioni più lunghe all'interno dell'isola.