Come arrivare
Honolulu è un importante nodo di collegamento nel traffico aereo del Pacifico nonché scalo intermedio per molti voli tra Stati Uniti continentali e Asia, Australia, Nuova Zelanda e Pacifico meridionale. I passeggeri che volano su queste rotte, in genere, riescono a fare una tappa intermedia a Honolulu, e questa destinazione, grazie alla posizione centrale delle Hawaii nel Pacifico, si include facilmente in quasi tutti i biglietti round-the-world (RTW) e Circle Pacific. Honolulu è ben collegata con voli frequenti alle vicine isole di Maui, Kauai, Big Island, Molokai e Lanai.Benché le crociere dirette alle Hawaii siano rare, è possibile raggiungere Honolulu a bordo della Queen Elizabeth II che effettua il giro del mondo e si ferma una volta all'anno nella capitale hawaiana. Si può salire a Ensenada, in Messico, e raggiungere le Hawaii in cinque giorni.Gli eventuali contrabbandieri dovrebbero sapere che tutti i bagagli e le borse che lasciano Honolulu diretti verso il continente americano sono sottoposti ad attenti controlli ai raggi X da parte di un ispettore agrario. A parte ananas e cocco, è vietata l'importazione di qualsiasi genere di frutta, verdura e fiori freschi, mentre semi, frutti e piante provvisti di certificato per l'esportazione non costituiscono un problema. Non sono previste tasse d'imbarco per lasciare le Hawaii.
L'aeroporto internazionale (Honolulu International Airport) si trova a circa 25 minuti di macchina a ovest di Waikiki, via Ala Moana Blvd/Hwy 92 (Nimitz Hwy) o via H-1. Da Waikiki è raggiungibile anche in autobus (circa un'ora), con una navetta (45 minuti) o in taxi. I principali complessi alberghieri in genere offrono un servizio gratuito di navetta ai propri ospiti.