Honolulu e Waikiki: informazioni essenziali

Orientamento

Honolulu è una città portuale all'estremità meridionale di Oahu, l'isola più visitata di tutto l'arcipelago hawaiano. Il centro di Honolulu comprende tutti gli edifici federali e statali, tra cui lo State Capitol (il palazzo del governo) e 'Iolani Palace, un tempo dimora degli ultimi sovrani delle Hawaii e tuttora unico palazzo reale di tutti gli Stati Uniti. Pochi isolati a nord-ovest del palazzo si trova Chinatown, mentre l'Aloha Tower e i terminal delle navi da crociera sono qualche isolato a ovest. A sud est del centro si trova Waikiki, l'epicentro della Honolulu turistica, con tutti i maggiori complessi alberghieri, e della vita notturna cittadina. Appena a sud-est di Waikiki svetta con i suoi 230 m il cratere del Diamond Head. Tutti i luoghi suddetti si trovano all'interno dell'area detta Greater Honolulu.La H-1, la principale autostrada costiera meridionale, attraversa Honolulu da est a ovest, collegandola all'aeroporto e a tutte le altre autostrade dell'isola. È interessante notare che si tratta di un' interstatale, cosa non da poco per un'isola in mezzo al Pacifico.L'aeroporto Honolulu International (HNL) si trova a 15 km (9 miglia), ovvero a 25 minuti di macchina, a nord ovest del centro cittadino e si raggiunge percorrendo Ala Moana Blvd/Hwy 92 (Nimitz Hwy) o la H-1. L'Ala Moana Center, un frequentatissimo centro commerciale all'aperto, situato su Ala Moana Blvd a nord-ovest di Waikiki, è lo snodo centrale di TheBus, la rete dei trasporti pubblici dell'isola.

Società
Donne

Normalmente Honolulu è una meta piuttosto sicura, dove anche alle donne che viaggiano da sole basterà un minimo di buon senso per evitare qualsiasi seccatura.Il centro medico specializzato Kapiolani Medical Center for Women & Children ha un centro per gli abusi sessuali, in 55 Merchant Street, e una linea telefonica dedicata disponibile 24 ore su 24 (tel: 524 7273).

Gay & lesbiche

È preferibile non palesare troppo la propria omosessualità alle Hawaii: tenersi per mano in pubblico e altre manifestazioni d'affetto fra gay non sono diffuse. A Ohau la popolazione omosessuale si ritrova più che altro a Waikiki. Contattate il Gay & Lesbian Community Center (tel: 951 7000; www.thecenterhawaii.org), un'ottima fonte di informazioni su questioni locali. Il centro gestisce anche gruppi di sostegno, proiezioni cinematografiche, un organo di stampa e una biblioteca.

Diversamente abili

In generale, alle Hawaii i visitatori disabili sono piuttosto agevolati, e Waikiki in particolare è considerata una delle mete più accessibili di tutti gli USA. Molti grandi alberghi delle Hawaii hanno stanze raggiungibili con la sedia a rotelle e ad ogni ristrutturazione l'accessibilità migliora.In generale, sono in corso anche migliorie all'accessibilità urbana. La zona della Waikiki Beach, ad esempio, è stata ampiamente rimessa a nuovo con tagli sul cordolo dei marciapedi e rampe a basso impatto visivo.

Bambini

Le famiglie con bambini potranno dedicarsi a moltissime attività a Oahu. Oltre alle spiagge, alle piscine e a un'ampia serie di sport acquatici, la città offre molte altre attività all'aperto e luoghi da visitare che interesseranno i bambini di ogni età, come lo zoo e l'acquario vicino a Kapiolani Park.

Pericoli e contrattempi

Honolulu è una destinazione piuttosto sicura per i viaggiatori, e i residenti si impegnano molto perché rimanga com'è. In generale, il tasso di criminalità violenta è molto più bassa alle Hawaii che nel resto delle città americane. È accaduto che dei turisti siano stati vittime di truffe in false agenzie di attività sportive o di multiproprietà. Se ascolterete il loro ritornello ('no obligation!') i sedicenti venditori vi proporranno affari di ogni tipo, dai luau alle crociere al tramonto gratuite.Un'altra seccatura comune sono i furti dalle auto a noleggio parcheggiate. Può accadere in qualche secondo, sia in una zona isolata che in un parcheggio pieno di macchine. È meglio non lasciare mai oggetti di valore all'interno della vettura. La gente del posto lascia sempre aperte le portiere della propria automobile per evitare di dover pagare la riparazione dei finestrini.

Salute in viaggio

Prima della partenza si consiglia la stipula di una assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche il rimpatrio aereo o il trasferimento in altro paese, poichè le spese medico-ospedaliere sono molto costose negli Stati Uniti.Colpo di sole, disidratazione, leptospirosi (malattia batterica da acqua dolce) e avvelenamento da ciguatera (dovuto all'ingestione di pesce affetto da tossina ciguatoxin) sono i rischi possibili.