Da Caienna, piccoli aerei raggiungono località dell'entroterra come St Georges e Saül. È Air Gufane a gestire la maggior parte dei voli interni. Per via terra Caienna è collegata quotidianamente da un servizio di autobus con St Laurent du Maroni via Kourou, Sinnamary e Iracoubo. I taxis colectifs (minibus), più veloci, molto più comodi e solo leggermente più cari, seguono lo stesso percorso. Navigare lungo i fiumi fino alle zone più interne è possibile, ma richiede molta pazienza e tempismo, a meno che non facciate parte di un tour. I posti migliori per trovare una nave sono Kaw e St Laurent. Dal momento che il sistema di trasporti pubblici è piuttosto limitato, vale la pena di considerare il noleggio di un veicolo. A Caienna, a Kourou e a St Laurent si possono noleggiare automobili e motociclette. Le strade principali sono mantenute in ottime condizioni, ma quelle secondarie possono essere davvero pessime, specialmente durante la stagione delle piogge. La patente internazionale è raccomandata, anche se non obbligatoria. L'autostop è una possibilità che può essere presa in considerazione dato il gran numero di auto private che circolano nel paese. Tuttavia, dal punto di vista della sicurezza, una certa cautela è consigliabile perché in certe zone, in particolare nell'area periferica di Caienna lungo la strada per Kourou, gli automobilisti si comportano come se si trovassero su un percorso di gara. I trasporti pubblici di Caienna fanno servizio per le spiagge di Rémire-Montjoly, ma per altri versi la rete è limitata e gli spostamenti richiedono spesso l'uso dei taxi. Gli autobus non fanno servizio di domenica. L'aeroporto internazionale di Caienna-Rochambeau dista 16 km dalla capitale in direzione sud-ovest. I taxi fanno servizio da e per l'aeroporto. Chi è in partenza dalla Guyana con un bagaglio leggero e desidera spendere meno può servirsi di un taxi colectif fino a Matoury e da qui coprire a piedi la rimanente distanza di 5 km per raggiungere l'aeroporto.