Se pensate che il freddo intenso e le lunghe notti artiche non facciano per voi, cercate di visitare la Groenlandia durante i mesi estivi, cioè da metà luglio alla prima settimana di settembre. In questo periodo i groenlandesi si sentono particolarmente bene: le giornate sono lunghe, la tundra si riempie di fiori selvatici e bacche rosse e in tutto il paese vi è un senso generale di benessere e allegria. Il rovescio della medaglia di queste favolose estati artiche è l'enorme quantità di zanzare che importunano le persone dalla fine di giugno ai primi di agosto. Se vi trattenete fino a ottobre avrete un posto in prima fila per vedere l'aurora boreale, anche se le luci possono apparire già in agosto. Quasi tutte le feste e le manifestazioni di particolare rilievo si svolgono nei mesi estivi. Visitare la Groenlandia durante il rigido inverno, ossia nei mesi di dicembre, gennaio e febbraio, non è una grande idea, a meno che non siate scienziati che studiano gli effetti stagionali o masochisti, o entrambe le cose.