Plateia Syntagmatos
- Piazza Syntagma, Atene, Grecia
- Architettura - Piazza
La piazza centrale di Atene (Sýntagma, o Piazza della Costituzione) è così chiamata in onore della Costituzione promulgata da re Ottone il 3 settembre 1943 dopo varie rivolte popolari. Oggi la piazza è uno dei principali nodi di trasporto cittadini, nonché sede del Parlamento (sul lato orientale in salita) e, di conseguenza, epicentro di dimostrazioni e scioperi. Circondata da alberghi esclusivi, banche e uffici, è dominata al centro da una fontana di marmo, dall’ingresso della metropolitana e da due caffè perfetti per osservare il viavai dei passanti. Il lato orientale della piazza segna l’inizio di uno dei principali quartieri commerciali di Atene, lungo la pedonale Ermou.
Parlamento e cambio della guardia
Nel cortile antistante il palazzo del Parlamento, la Tomba del Milite Ignoto è sorvegliata dai famosi evzones, le celebri guardie presidenziali in gonnellino corto e scarpe con pon-pon (uniforme ispirata alla tenuta dei kleftes, i guerrieri delle montagne che combatterono fieramente durante la guerra d’indipendenza). Il cambio della guardia si svolge allo scoccare di ogni ora, mentre ogni domenica alle 11 un intero plotone marcia lungo Vasilissis Sofias fino al monumento, con l’accompagnamento di una banda militare.