Da vedere

Tempio di Apollo Epicurio a Basse

  1. Andrítsena, Grecia
  2. Attrazione - Sito storico

Uno dei siti archeologici più romantici e suggestivi di tutta la Grecia si trova a 14 km da Andrítsena, in un luogo selvaggio e remoto che domina un aspro paesaggio montuoso: è il Tempio di Apollo Epicurio a Basse, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. La strada proveniente da Andrítsena s’inerpica lungo il fianco della montagna svelando paesaggi di volta in volta più spettacolari, fino a raggiungere il pianoro su cui, a un’altezza di 1200 m, si erge il maestoso tempio.

Lo splendore e la magnificenza di questo monumento straordinario e ben conservato sono in parte oscurati dalla gigantesca struttura d’acciao (semipermanente) che avvolge l’edifico da quando sono iniziati i lentissimi lavori di restauro, ma l’impatto visivo rimane comunque sensazionale.

Il tempio fu eretto nel 420 a.C. dagli abitanti della vicina Figalía, che lo dedicarono ad Apollo Epicurio ("soccorritore") affinché li liberasse dalla pestilenza che li affliggeva. Progettato da Ictino, l’architetto del Partenone, il tempio presenta colonne in stile dorico e ionico e un’unica colonna corinzia, l’esempio più antico di quest’ordine.

Non esistono trasporti pubblici per Vásses. Cercate altre persone con cui condividere la spesa del taxi.