Teatro sud
- Jerash, Giordania
- Attrazione - Anfiteatro
Alle spalle del tempio sorge il Teatro sud, cui si accede attraverso una porta di legno tra gli archi. L’esterno disadorno non lascia indovinare il tesoro che si cela al suo interno, ma quando si emerge nel settore superiore degli spalti non si può che essere profondamente colpiti. Edificato tra l’81 e il 96 d.C. per ospitare ben 5000 spettatori distribuiti nei due settori (di cui soltanto uno è giunto sino a noi), il teatro è quasi perfetto.
I sedili erano suddivisi in 32 file. Sedendo nella fila 30 (se sapete leggere i caratteri greci) noterete come l’elaborato palcoscenico risalti sullo sfondo della Jerash antica e di quella moderna. Al tramonto la luce rende ancora più suggestivo il tutto. Serve un sottofondo musicale? È fornito dai visitatori che sussurrano cori sperimentali e dai membri della banda giordana di cornamuse scozzesi che occasionalmente si esibisce nel teatro per dare dimostrazione della sua eccellente acustica.
Nel teatro si svolge il Festival della Cultura e delle Arti di Jerash.