Foro
- Jerash, Giordania
- Attrazione - Piazza monumentale
Le scale fuori dal porticato conducono a uno dei luoghi più suggestivi del sito. Con qualsiasi luce e condizione meteorologica, il Foro di Jerash, una piazza dall’insolita forma ellittica delimitata da slanciate colonne, è sempre una visione indimenticabile. Questo vasto spazio (90 m di lunghezza per 80 m di larghezza nel punto più ampio) è il cuore della città, il punto di collegamento tra la principale arteria cittadina, il cardo massimo, e il Tempio di Zeus. Come in tutte le città romane, anche questo foro era il fulcro della vita cittadina: qui si svolgevano il mercato e la vita sociale e politica. Ancora oggi questo spazio esercita un grande richiamo: le famiglie giordane fanno picnic, mentre i custodi del sito sonnecchiano tra le colonne.
E che colonne magnifiche sono! Costruito verso la metà del I secolo d.C., il Foro è circondato da 56 colonne ioniche prive di scanalature, ciascuna delle quali è formata da quattro massicci blocchi di pietra. Altrettanto spettacolare è la piazza, pavimentata con lastre di pietra calcarea di ottima qualità, più piccole nel centro e sempre più grandi andando verso l’esterno, un accorgimento utilizzato per dare maggiore risalto alla sua forma ellittica. È possibile apprezzare appieno questo effetto dalla scalinata che sale al Tempio di Zeus.