Da vedere

Cardo massimo

  1. Jerash, Giordania
  2. Strada - Strada

La strada principale di Jerash, una superba via porticata, è diritta nel modo in cui soltanto una strada romana può essere diritta, ignorando tutte le curve naturali e i contorni del paesaggio che avrebbero potuto suggerire un andamento più sinuoso. Il Cardo massimo è una delle principali attrazioni del sito e l’opportunità di percorrerlo in tutta la sua lunghezza, camminando per 800 m dalla Porta nord al Foro, ricompensa ampiamente dello sforzo.

Tracciata nel I secolo d.C., la via fu modificata e ampliata più volte. Era dotata di tombini per lo scolo dell’acqua e sulla sua superficie sono ancora visibili i solchi scavati dalle ruote dei carri. Le 500 colonne che un tempo fiancheggiavano il Cardo erano volutamente di altezze diverse per adattarsi alle facciate degli edifici che un tempo sorgevano alle loro spalle. Anche se molte delle colonne che si vedono oggi sono state ricostruite negli anni ’60, questa spettacolare via offre ancora una visione di grande impatto.

Su entrambi i lati del Cardo massimo sorgono le vestigia di svariati edifici interessanti, in diversi stati di conservazione e in alcuni casi restaurati. Andando da nord verso sud, quello più importante è il Tetrapilo nord (monumentale arco quadrifronte), eretto sopra l’intersezione con il Decumano nord (una delle due strade principali che attraversavano l’abitato in direzione est-ovest); ricostruita nel 2000, la struttura fungeva probabilmente da accesso al Teatro nord.