Perché andare
La capitale della Giordania, Amman, è una delle città mediorientali più facili da visitare. Esistono due zone nettamente distinte: Amman ovest, costituita da quartieri residenziali immersi nel verde, pieni di caffè, bar, centri commerciali moderni e gallerie d'arte, e Amman est, la parte conservatrice e islamica, dove si avverte più forte il legame con la tradizione.
Nel cuore della città c'è il "centro", una tappa da non perdere in una visita ad Amman. Caotico e simile a un labirinto, si estende ai piedi delle numerose colline della città, dominato dalla solenne Cittadella e impreziosito da spettacolari rovine romane. Qui si respira il fermento della vita quotidiana dei giordani, particolarmente vivace nella passeggiata serale tra la moschea, il suq e i caffè.
Se il frenetico agglomerato urbano della capitale dovesse farvi provare un senso di claustrofobia, potrete trovare rifugio nei villaggi situati alla periferia della città, che testimoniano ancora oggi come, nonostante l'esistenza di città antichissime, la Giordania rimanga sostanzialmente un paese rurale.
La capitale della Giordania, Amman, è una delle città mediorientali più facili da visitare. Esistono due zone nettamente distinte: Amman ovest, costituita da quartieri residenziali immersi nel verde, pieni di caffè, bar, centri commerciali moderni e gallerie d'arte, e Amman est, la parte conservatrice e islamica, dove si avverte più forte il legame con la tradizione.
Nel cuore della città c'è il "centro", una tappa da non perdere in una visita ad Amman. Caotico e simile a un labirinto, si estende ai piedi delle numerose colline della città, dominato dalla solenne Cittadella e impreziosito da spettacolari rovine romane. Qui si respira il fermento della vita quotidiana dei giordani, particolarmente vivace nella passeggiata serale tra la moschea, il suq e i caffè.
Se il frenetico agglomerato urbano della capitale dovesse farvi provare un senso di claustrofobia, potrete trovare rifugio nei villaggi situati alla periferia della città, che testimoniano ancora oggi come, nonostante l'esistenza di città antichissime, la Giordania rimanga sostanzialmente un paese rurale.