Giamaica: il primo viaggio

Documenti e visti

Ai viaggiatori italiani, così come a quelli di molte altre nazionalità, non viene richiesto un visto d'ingresso se la permanenza per motivi turistici è inferiore ai tre mesi. All'arrivo si dovrà esibire il passaporto con una validità residua di almeno sei mesi, il biglietto aereo di andata e ritorno o di proseguimento del viaggio e dimostrare di avere disponibiità economica per mantenersi durante il soggiorno (in questo caso è sufficiente esibire una carta di credito di uno dei principali circuiti internazionali).

Quando andare

La Giamaica è una meta turistica in qualsiasi periodo dell'anno, grazie al suo piacevolissimo clima marittimo tropicale. Le stagioni praticamente non esistono e le temperature massime diurne lungo la costa si mantengono costantemente tra i 27 e i 30°C. Anche nelle Blue Mountains le temperature sono solo di poco inferiori ai 20°C per gran parte dell'anno. Se si pensa di trascorrere un periodo di tempo lungo la costa orientale o sulle Blue Mountains, è bene sapere che la cosiddetta stagione delle piogge va da maggio a novembre e ha due picchi: maggio/giugno e ottobre/novembre. Questo periodo dell'anno è un po' più umido rispetto agli altri, ma la pioggia cade in genere per poche ore (normalmente nel tardo pomeriggio) ed è molto facile che il sole splenda per gran parte della giornata. L'alta stagione turistica va da metà dicembre a metà aprile e le settimane più affollate sono quelle di Natale e Pasqua. In questo periodo le località turistiche sono invase dai turisti stranieri e i prezzi degli alberghi sono più alti. Se si effettua il viaggio fuori stagione, da maggio a novembre, si può risparmiare molto (il 40% o anche di più in alcuni alberghi).