Società
Con una popolazione di 25 milioni di persone, il Ghana è uno dei paesi più densamente popolati dell'Africa occidentale. Il 44% degli abitanti appartiene al gruppo etnico degli akan, che comprende gli ashanti (chiamati anche asante), originari della zona intorno a Kumasi, e i fanti, che si dedicano alla pesca al largo della costa centrale e all'agricoltura nelle zone interne. Gli nzema, linguisticamente affini agli akan, pescano e coltivano la terra nel sud-ovest del paese. I ga, discendenti di un popolo proveniente dall'attuale Nigeria, sono la popolazione indigena di Accra e Tema. Nella regione meridionale del Volta vivono gli ewe.
Il nord è popolato dai dagomba, originari della zona di Tamale e Yendi; i lori vicini principali sono i gonja nel centro, i konkomba e i mamprusi nell'estremo nord-est e, nei dintorni di Navrongo, i kasena. L'estremo nord-ovest è abitato dai sisala e dai lobi.
Con una popolazione di 25 milioni di persone, il Ghana è uno dei paesi più densamente popolati dell'Africa occidentale. Il 44% degli abitanti appartiene al gruppo etnico degli akan, che comprende gli ashanti (chiamati anche asante), originari della zona intorno a Kumasi, e i fanti, che si dedicano alla pesca al largo della costa centrale e all'agricoltura nelle zone interne. Gli nzema, linguisticamente affini agli akan, pescano e coltivano la terra nel sud-ovest del paese. I ga, discendenti di un popolo proveniente dall'attuale Nigeria, sono la popolazione indigena di Accra e Tema. Nella regione meridionale del Volta vivono gli ewe.
Il nord è popolato dai dagomba, originari della zona di Tamale e Yendi; i lori vicini principali sono i gonja nel centro, i konkomba e i mamprusi nell'estremo nord-est e, nei dintorni di Navrongo, i kasena. L'estremo nord-ovest è abitato dai sisala e dai lobi.