Da vedere

Stadtmauer

  1. Ulm, Germania
  2. Monumento - Mura della città

Lungo il confine meridionale del Fischerviertel, sulla riva nord del Danubio, si snoda la cinta muraria della città; costruita in mattoni rossi, nel XIX secolo fu ridotta in altezza per volere di Napoleone, il quale decise che una città così fortificata poteva essere pericolosa per i suoi fini. Dalla sommità si possono ammirare bellissime vedute del fiume, dell’Altstadt e della Metzgerturm (Torre del macellaio), che sfoggia un vivace tetto in mattonelle e pende con uno scarto di 2 m.

A est dell’Herdbrücke (il ponte che conduce a Neu-Ulm) è visibile una targa in bronzo che segna il punto in cui nel 1811 Albrecht Berblinger (un sarto che inventò una macchina volante) tentò di spiccare il volo sopra il Danubio. Il cosiddetto "sarto di Ulm" fallì miseramente cadendo in acqua, ma in seguito il progetto si rivelò valido, in quanto si capì che l’insuccesso era dovuto all’assenza in quel giorno di correnti ascensionali.