Da vedere

Münster

  1. Münsterplatz, Ulm, Germania
  2. Sito religioso - Chiesa

Ooh, che alto! I visitatori che giungono nella città per la prima volta restano immancabilmente sbigottiti ammirando a naso in su il Münster. Oltre a essere molto bello, l’imponente duomo di Ulm è infatti famoso per il suo campanile, che con i suoi 161,5 m è il più alto del mondo. La prima pietra fu posta nel 1377, ma ci vollero 500 anni prima che l’intero edificio fosse completato. Si notino, su ciascuna pietra, i marchi degli scalpellini, che venivano pagati a blocco. Se desiderate riprendere l’intero Münster in un’unica foto, compresa la sottilissima guglia, dovrete distendervi sull’acciottolato.

Soltanto dalla piattaforma panoramica della torre, situata a 143 m dal suolo e raggiungibile salendo i 768 gradini della scala a chiocciola, si apprezza fino in fondo l’altezza da capogiro del campanile. Dalla cima si apre una vista d’incomparabile bellezza sulla Selva Nera e, nelle giornate limpide, persino delle Alpi.

La Israelfenster, una vetrata istoriata situata sopra la porta occidentale, commemora gli ebrei che persero la vita nella Shoah. Il baldacchino del pulpito, costruito in legno in stile gotico, è fatto in modo da eliminare gli echi durante i sermoni. Gli scanni del coro in legno di quercia del XV secolo sono abbelliti da immagini bibliche e raffigurazioni di personaggi storici come Pitagora. Il Münster ospita regolarmente bellissimi concerti d’organo.