Alter Markt
- Stralsund, Germania
- Architettura - Piazza
Sette strette torrette con la cuspide in rame separano sei frontoni di forma triangolare con rosone circolare: la facciata in mattoni rossi dello splendido Rathaus del 1370 in Backsteingotik è quantomeno particolare. La parte superiore della facciata nord, o Schauwand (parete esposta), è dotata di aperture per smorzare l’impatto dei forti venti. All’interno, il colonnato illuminato da un lucernario vanta pilastri neri lucenti che si innalzano da basi decorate a rilievo e dipinte; sul lato occidentale dell’edificio si trova un portale decorato.
Attraverso il passaggio orientale del Rathaus si raggiunge il portale principale della Nikolaikirche (299 799; www.nikolai-stralsund.de; interi/ridotti €2/gratuito; 9-19 lun-sab, 13-17 dom mag-set, 10-18 lun-sab, 13-17 dom negli altri mesi), che fu costruita nel 1270 su modello della Marienkirche di Lubecca e custodisce preziosi tesori d’arte. L’altare maggiore (1708), realizzato su disegno del grande architetto barocco Andreas Schlüter, mostra l’occhio di Dio fiancheggiato da cherubini e sormontato da una rappresentazione dell’Ultima Cena. Merita un’attenta osservazione anche l’altare maggiore (1470), che misura 6,7 m di larghezza e 4,2 m di altezza ed è opera di uno scultore in legno del posto: illustra l’intera vita di Gesù in un pannello centrale (con la crocifissione) e sei pannelli laterali. Dietro all’altare si trova un orologio astronomico costruito nel 1394 (ma non più funzionante). Un tempo la chiesa possedeva 56 altari, spesso dedicati a gilde e corporazioni: di uno dei pochi rimasti faceva parte il cosiddetto Rigafahrergestühl, un altorilievo in legno che mostra mercanti di Stralsund che comprano miele e pellicce da raccoglitori e cacciatori di Riga.
Di fronte al Rathaus troverete il Wulflamhaus (Alter Markt 5), un bel palazzo del XV secolo che deve il suo nome a un borgomastro della città. Il suo frontone turrito a gradoni imita la facciata del Rathaus.