Felix-Nussbaum-Haus
- Lotter Strasse 2, Osnabrück, Germania
- Museo - Museo
Costituita da una serie di "schegge" di cemento interconnesse, con finestre a feritoia e piani inclinati, la Felix-Nussbaum-Haus è stata progettata da Daniel Libeskind prima del celebre Museo Ebraico di Berlino. Al suo interno si può ammirare una collezione di opere del pittore ebraico Felix Nussbaum (1904-44), influenzato da Van Gogh e Henri Rousseau. L’edificio di Libeskind, realizzato nel 1998, utilizza lo spazio in maniera straordinaria per esprimere il disorientamento che caratterizzò l’intensa e tragica vita dell’artista.
Nel 1944, dopo aver trascorso alcuni anni in esilio, Nussbaum fu arrestato in Belgio, riuscì a scappare in Francia ma venne denunciato e ricondotto in Belgio; da qui fu deportato ad Auschwitz, dove morì. Oggi questo edificio condivide l’ingresso con il Kulturgeschichtliches Museum (Museo di Storia Culturale; ingresso compreso nel prezzo), che comprende il Grafische Kabinett, anch’esso progettato da Libeskind, nel quale sono esposte opere di Albrecht Dürer.