Da vedere

Dom Sankt Paulus

  1. Domplatz, Münster, Germania
  2. Sito religioso - Chiesa

Le due imponenti torri della cattedrale di Münster, il Dom Sankt Paulus, sono proporzionate al resto della struttura, lunga 110 m, e alla vasta piazza su cui essa si affaccia. Questo edificio a tre navate fu eretto nel XIII secolo, un’epoca in cui l’architettura gotica stava iniziando a soppiantare quella romanica. Si accede alla chiesa dalla Domplatz tramite un portico (chiamato "Paradies") riccamente decorato con sculture raffiguranti gli apostoli. All’interno si può ammirare la statua di san Cristoforo, santo patrono dei viaggiatori, per poi raggiungere l’ambulacro meridionale, con il suo orologio astronomico. Questo capolavoro dell’ingegno cinquecentesco indica l’ora, la posizione del sole, il movimento dei pianeti e il calendario. I visitatori si ritrovano qui in massa a mezzogiorno (alle 12.30 la domenica) quando entra in funzione il carillon.

La Domkammer (Tesoro della Cattedrale; 495 333; www.domkammer-muenster.de; interi/bambini €3/gratuito; 11-16 mar-dom), che si raggiunge attraverso il chiostro, custodisce vari oggetti di valore, tra cui un reliquiario di san Paolo risalente all’XI secolo e tempestato di pietre preziose.

Il Dom e la Domkammer sono usciti di recente da un restauro durato anni, durante il quale la chiesa è stata dotata, tra l’altro, di un nuovo tetto di rame (i lavori hanno subito ritardi perché la sfumatura di verde della prima versione del nuovo tetto era sbagliata). Gli scavi archeologici svolti in contemporanea hanno riportato alla luce parti delle chiese antiche erette sul sito prima dell’attuale Dom.