Da vedere

Schloss Nymphenburg

  1. Monaco, Germania
  2. Attrazione - Castello

L’imponente castello e i suoi giardini lussureggianti si trovano a circa 5 km a nord-ovest dell’Altstadt. Nato nel 1664 come villa per la Principessa Elettrice Adelaide di Savoia, moglie dell’Elettore Ferdinando Maria, lo statuario palazzo fu ampliato nel secolo seguente per diventare la residenza estiva della famiglia reale. Il duca Franz von Bayern, attuale capo della famiglia Wittelsbach, un tempo dinastia regnante, possiede ancora un appartamento nel castello.

L’edificio principale consiste di un corpo centrale con due ali. Quasi all’inizio del percorso consigliato troverete il pezzo forte dell’intero palazzo, la Schönheitengalerie (galleria delle bellezze), negli appartamenti che furono della regina Carolina. I ritratti di 38 donne che il re Ludwig I trovava attraenti sono disposti lungo tutte le pareti. Quello più famoso è il ritratto di Helene Sedlmayr, la figlia di un calzolaio, che indossa un abito sontuoso prestatole dal re per la seduta di posa. Troverete anche la famigerata amante di Ludwig, Lola Montez, la protagonista di tutti i pettegolezzi dell’Europa ottocentesca Jane Digby Lady Ellenborough, e la bellezza inglese Lady Jane Erskin.

Proseguendo il giro arriverete alla camera da letto della regina, che ancora contiene la culla dell’infante Ludwig II, e gli appartamenti del re che rifulgono di affreschi sul soffitto con un effetto tridimensionale.

Sempre nell’edificio principale il Marstall-museum (interi/ridotti €4,50/3,50; 9-18 apr-metà ott, 10-16 metà ott-marzo) mette in mostra le carrozze e l’equipaggiamento per l’equitazione della famiglia reale. Tra queste la carrozza nuziale di Ludwig II, una slitta da fiaba in stile rococò, ingegnosamente attrezzata di lampade a olio per le sue folli uscite notturne. Al primo piano si trova la più grande collezione al mondo di antiche porcellane prodotte dalla famosa Nymphenburger Manufaktur. Nota anche come Sammlung Bäuml, la raccolta presenta l’intera gamma di prodotti, dalla fondazione della ditta, nel 1747, fino al 1930.

Il vasto parco che si estende alle spalle dello Schloss Nymphenburg è un luogo molto frequentato sia dagli abitanti di Monaco sia dai visitatori, che vengono qui per fare jogging, passeggiare o concedersi un ozioso pomeriggio nel verde. I giardini reali si presentano come un parco all’inglese decorato da giochi d’acqua e da un grande lago, oltre che da una cascata; vi scorre anche un ampio canale dove è possibile dar da mangiare ai cigni. In inverno il canale gela, permettendo il pattinaggio e l’elegante sport del curling.

Si può godere appieno della magica atmosfera del parco al mattino presto o un’ora prima della sua chiusura, quando non è invaso dalle masse di visitatori. Ma anche durante il giorno in genere potrete comunicare in solitudine con le ninfee e le rane gracchianti nei pressi dello stagno Kugelweiher, che si trova nell’angolo settentrionale del parco.

Gli edifici disseminati nel parco sono bizzarri e affascinanti, ma il più folle e particolare è l’Amalienburg, un piccolo casino di caccia impreziosito da cristalli e decorazioni dorate; non perdetevi la straordinaria Spiegelsaal (sala degli specchi). Il Pagodenburg, a due piani, fu costruito all’inizio del XVIII secolo come una casa da tè cinese ed è abbellito da mattonelle in ceramica dipinte con paesaggi, figure e motivi floreali. Il Badenburg è una piccola costruzione per la sauna e i bagni, ancora dotata dell’originario sistema di riscaldamento. Infine, il Magdalenenklause è un falso eremitaggio costruito appositamente come una rovina. Il biglietto cumulativo per visitare tutti e quattro gli edifici del parco costa €4,50/3,50 per interi/bambini.