Olympiapark
- Monaco, Germania
- Attrazione - Sito olimpico
L’enorme area nella parte settentrionale della città, dove una volta i soldati sfilavano in parata e il primo Zeppelin atterrò nel 1909, trovò una nuova destinazione d’uso attorno al 1960 come Parco Olimpico. Completato per i Giochi Olimpici estivi del 1972, ha un’atmosfera da piccolo paese e stupisce un po’pensare che i giochi si siano tenuti in uno stadio così piccolo.
Il complesso attira ogni anno folle di persone con concerti, festival, fuochi d’artificio ed eventi sportivi; anche la piscina e la pista di pattinaggio sono aperte al pubblico.
La vostra prima tappa dovrebbe essere l’Info-Pavilion (3067 2414; 10-17 lun-ven, 10-16 sab e dom), dove troverete informazioni, cartine, biglietti per i vari tour e un modellino del complesso. Il personale presta anche degli MP3 per un audio-tour autonomo. Sono anche disponibili i biglietti per un Tour Avventura della durata di 90 minuti che prevede la visita di tutto l’Olympiapark a piedi o in trenino.
L’Olympiapark ha due famosi punti di riferimento: la torre olimpica alta 290 m e l’Olympiastadion (interi/bambini €3/2; 9-20 metà mag-metà set, orario ridotto il resto dell’anno). I tedeschi hanno un debole per lo Stadio Olimpico poiché fu su questo sacro prato che nel 1974 la squadra nazionale di calcio - guidata dal "Kaiser" Franz Beckenbauer - vinse la Coppa del Mondo.
Nelle giornate di bel tempo, dalla sommità dell’Olympiaturm (Torre Olimpica; interi/bambini €4,50/3; 9-24) avete letteralmente tutta Monaco ai vostri piedi e sullo sfondo l’arco delle Alpi. Il biglietto per l’Olympiaturm vi dà anche diritto all’accesso al piccolo ma eccentrico Rock Museum (3067 2750; interi/ridotti €4/2,50; 9-24, ultima salita 23.30), che si trova sulla cima della torre. Una chitarra firmata da Ozzie Osbourne, una poesia scritta da Jim Morrison e i jeans luccicanti di Britney Spears condividono lo spazio con lettere, fotografie e biglietti di concerti: il risultato di trent’anni di collezionismo da parte di due fan del rock.