Da vedere

Glyptothek

  1. Königsplatz 3, Monaco, Germania
  2. Museo - Museo d'arte

Se amate l’arte classica o vi diverte osservare qualche reperto statuario senza naso (o altre parti del corpo), fate un salto alla Glyptothek. È uno dei più antichi musei di Monaco e grazie alla vasta collezione acquisita da Ludwig I tra il 1806 e il 1830 di sculture greche e romane, getta uno sguardo sorprendentemente sensuale sull’arte classica.

Uno dei maggiori capolavori è senz’altro il cosiddetto Fauno Barberini (220 a.C.), la statua in marmo di un satiro dormiente ritratto in tutti i suoi dettagli anatomici e in una posa degna di Playgirl. Le sale dalla X alla XII espongono una serie di busti notevoli, tra cui quello di un giovane Alessandro Magno e altri raffiguranti l’imperatore Augusto. Da notare anche i bassorilievi della tomba di un cortigiano greco, tale Mnesarete. Non perdetevi le sculture provenienti dal tempio greco di Afaia, a Egina, che hanno tutt’intorno una serie di pannelli esplicativi che ne illustrano il contesto.

Il cortile interno ha un tranquillo e piacevole caffè, dove in estate si tengono spettacoli di teatro classico sotto le stelle.