Da vedere

Feldherrnhalle

  1. Residenzstrasse 1, Monaco, Germania
  2. Attrazione - Edificio storico

Il lato meridionale di Odeonsplatz è delimitato dal Palazzo del Feldmaresciallo, costruito dal principale rivale di Klenze, Friedrich von Gärnter, e modellato sulla Loggia dei Lanzi di Firenze. Sobrio e tozzo, fu eretto in onore dell’esercito bavarese e gronda testosterone: vi potrete ammirare le statue del generale Johann Tilly, che riuscì a cacciare gli svedesi da Monaco durante la Guerra dei Trent’Anni, e di Karl Phillip von Wrede, che combatté prima al fianco e poi contro Napoleone.

Fu proprio qui che il 9 novembre 1923 la polizia bloccò il cosiddetto "putsch della birreria", il tentativo di Hitler di rovesciare la Repubblica di Weimar. Dopo un’accanita guerriglia urbana si contarono 20 morti, di cui 16 fra i nazisti. Una placca sul terreno, sul lato orientale, ricorda gli ufficiali della polizia che morirono durante i disordini.

Hitler fu arrestato e condannato a cinque anni di prigione, ma alla fine scontò solo nove mesi, che utilizzò per scrivere Mein Kampf, il manifesto del suo pensiero incitante all’odio.