Da vedere

BMW-Welt, Museo e stabilimento

  1. Monaco, Germania
  2. Attrazione - Edificio simbolo

Vicino all’Olympiapark una sorta di "tornado" a doppio cono in vetro e acciaio si avvita a spirale verso il cielo. Viene bloccato solo da un tetto che, pur avendo le dimensioni di una portaerei, sembra avere la leggerezza di una nuvola. È il BMW-Welt (0180-2118 822; www.bmw-welt.de; ingresso libero, tour interi/bambini €7/5; 9-18), davvero la realizzazione di un sogno per chi ama il mondo dei motori. Oltre al suo ruolo di centro di consegna delle auto nuove (e i nuovi proprietari pagano €500 il grande onore), questa regina di tutte le autoconcessionarie è soprattutto la vetrina degli ultimi modelli prodotti dalla BMW e uno showroom dell’azienda nel suo complesso.

Potete cavalcare una potente motocicletta, stupirvi di tutti i congegni elettronici in mostra nei saloni, frugare nel gift shop pieno di oggetti dello "stile di vita BMW" o prendere parte a un tour guidato di 80 minuti. Nel Junior Campus i bambini imparano qualcosa sul mondo dei trasporti, giocano a fare i meccanici e possono persino provare a disegnare la loro macchina dei sogni in un apposito laboratorio. Se vi fermate per un po", di sicuro vedrete qualche acrobazia, come motociclisti che salgono e scendono le scale; si tengono anche concerti di musica classica e jazz.

Il BMW Welt è collegato da un ponte alla sede centrale della BMW, un altro stupefacente edificio formato da quattro cilindri luccicanti, e al BMW Museum (www.bmw-welt.de; interi/bambini €12/6; 10-18 mar-dom), ospitato in una struttura a forma di scodella argentata. Riprogettato da capo a piedi e riaperto al pubblico nel 2008, non assomiglia a nessun altro museo dell’automobile del pianeta. Le sette "case" a tema esaminano lo sviluppo della linea di prodotti BMW, comprendendo anche sezioni sulle motociclette e sulle corse motociclistiche. Tuttavia, il design d’interni di questo edificio veramente unico nel suo genere, con le sue curve un po" retrò, i ponti e le piazze futuristiche e gli enormi schermi a parete retroilluminati, è quasi più emozionante delle cose esposte.

Programmandolo con un certo anticipo, riuscirete anche a visitare il "ventre" della bestia, ovvero l’adiacente stabilimento della BMW (0180-2118 822; tour interi/bambini €8/5; lun-ven). Per visitare lo stabilimento è necessario prenotare con un preavviso di circa sei mesi. Le visite guidate (anche in inglese) durano due ore e mezzo, e l’accesso non è consentito ai bambini d’età inferiore ai quattro anni.