Da vedere

Münster

  1. Münsterplatz, Friburgo, Germania
  2. Architettura - Chiesa

Risalente all’XI secolo, il Münster di Friburgo è un’immensa cattedrale in arenaria rossa che incombe sulle case a graticcio affacciate sulla sottostante piazza. La chiesa è caratterizzata da gargolle raffiguranti animali immaginari e guglie di pietra traforata che al tramonto si tingono di rosso.

Il portale della cattedrale è ornato da sculture raffiguranti scene dell’Antico e del Nuovo Testamento. Poco più in là si notano alcuni segni sul muro che risalgono al Medioevo e che servivano ad accertarsi che i prodotti di scambio (per esempio le pagnotte di pane) fossero della giusta misura.

La robusta torre che si alza sopra l’ingresso, a base quadrata, più in alto diventa ottagonale ed è infine sormontata da una sottilissima guglia alta 116 m. Dalla cima della torre si può ammirare al meglio l’elaborata struttura della cattedrale, inoltre da qui, nelle giornate limpide, la vista spazia fino ai Vosgi, in Francia.

All’interno del Münster, le vetrate istoriate sono davvero notevoli. Molte di esse furono finanziate da varie gilde, come dimostrano il Brezel, le forbici e altri simboli di corporazioni medievali rappresentati nelle sezioni inferiori delle finestre. L’altare maggiore è ornato da un meraviglioso trittico dell’incoronazione della Vergine, opera di Hans Baldung.