Bebelplatz
- Bebel Square, Berlino, Germania
- Monumento - Monumento commemorativo
In questa piazza pavimentata i membri dell’associazione studentesca nazionalsocialista nel 1933 diedero alle fiamme le opere di autori considerati sovversivi, tra i quali Bertolt Brecht, Thomas Mann e Karl Marx. La Biblioteca vuota, un’installazione di Micha Ullmann, che si intravede sotto un vetro posto al centro della piazza, mantiene vivo il ricordo di questa barbarie.
Circondano la piazza tre edifici storici che facevano parte del Forum Fridericianum, il progetto di Federico il Grande che intendeva creare un centro intellettuale e artistico ispirato all’antica Roma: la Alte Königliche Bibliothek (la biblioteca reale; 1780), la Staatsoper Unter den Linden (l’ente lirico statale; 1743) e la Sankt-Hedwigs-Kathedrale (1783) con la cupola in rame. Il palazzo sul lato opposto di Bebelplatz è la Humboldt Universität (1810): Marx ed Engels studiarono qui, e nella lunga lista di professori famosi figurano i fratelli Grimm e Albert Einstein. Dalle sue aule sono usciti almeno 29 premi Nobel. Nel 2012 è diventata una delle 11 università tedesche "d’eccellenza". Una possente statua equestre del re Federico il Grande si erge nella striscia centrale di Unter den Linden.