Da vedere

Lichtentaler Allee

  1. Baden-baden, Germania
  2. Strada - Viale

Costellata di fontane e sculture, questa cintura verde piena di fiori (crochi e giunchiglie in primavera, magnolie e azalee in estate) si snoda per 2,3 km tra Goetheplatz e il Kloster Lichtenthal formando un quadretto davvero pittoresco. Il viale segue il serpeggiante corso del fiume Oosbach, attraversato da diversi ponti, e rappresenta la meta ideale per una passeggiata.

La Lichtentaler Allee inizia con il Baden-Baden Theater , una sorta di bijou neobarocco il cui elaborato interno richiama quello dell’Opéra-Garnier di Parigi. Circa 1 km più a sud si apre il Gönneranlage , un giardino con più di 400 varietà di rose. Leggermente a est sorge la Russische Kirche (Maria-Victoria-Strasse; ingresso €1; 10-18), che conferisce alla zona un tocco quasi siberiano. Costruita nel 1882 in stile bizantino, la chiesa russa è coronata da una scintillante cupola dorata a cipolla.

La Lichtentaler Allee termina presso il Kloster Lichtenthal, un’abbazia cistercense fondata nel 1245, nella cui cappella (aperta tutti i giorni) riposano intere generazioni di margravi del Baden.