Perché andare
Se amate l'acqua dovete visitare il Nord della Germania, dall'elegante isola di Sylt a ovest alla mitica tradizione baltica di città come Lubecca, Wismar, Stralsund e Greifswald. In questi luoghi potrete toccare con mano l'eredità della Lega Anseatica, a partire dagli antichi quartieri caratterizzati da palazzi costruiti con i tipici mattoni neri e rossi.
L'acqua regna persino nell'entroterra: i laghi del Mecklenburg sono come un labirinto di pozze d'acqua tra cui remare, ma è quando arriva di fronte al mare che la maggior parte dei visitatori esulta. Ci sono spiagge ovunque, e sebbene il clima sia lungi dall'essere tropicale, il fascino del mare cristallino che si frange contro la sabbia bianca è irresistibile.
E infine c'è Amburgo, una città di duri lavoratori marittimi, ma con un tangibile amore per la vita. Qui, l'essere vicini all'acqua non ha soltanto contribuito alla fondazione della città e del suo porto, ma continua ancora oggi a darle nuova linfa.