Corsica: il primo viaggio

Documenti e visti

L'ingresso in Corsica è sottoposto alle stesse condizioni vigenti nel resto della Francia, pertanto ai viaggiatori italiani e dei restanti paesi UE sarà sufficiente la carta d'identità valida per l'espatrio o il passaporto per visitare la Corsica. I minori di 15 anni devono essere muniti della 'carta bianca' oppure del passaporto personale; per ulteriori dettagli rivolgetevi al vostro comune di residenza o alla questura. La Francia fa parte dello "spazio Schengen". La conseguenza più evidente delle disposizioni di Schengen per le persone è che non sono più tenute a mostrare il documento d'identità quando attraversano i confini degli stati firmatari.

Quando andare

Molti visitano la Corsica in luglio e agosto, periodo di caldo intenso, di importanti manifestazioni culturali e, naturalmente, di grande affollamento e prezzi elevati. Per gli amanti dell'escursionismo i mesi più adatti sono maggio e giugno, stagione in cui maturano le olive, fioriscono i campi e il caldo non è opprimente come in piena estate. Anche il mese di settembre è un buon periodo per visitare l'isola, in particolare per coloro che soffrono di allergie. L'inizio della primavera, la fine dell'autunno e l'inverno sono stagioni molto piacevoli, ma molte delle strutture ricettive chiudono durante la bassa stagione.