Finlandia: il primo viaggio

Documenti e visti

I cittadini italiani e dei restanti paesi UE possono visitare la Finlandia con la carta d'identità valida per l'espatrio o il passaporto. I minori di 15 anni devono essere muniti della 'carta bianca' oppure del passaporto personale; per ulteriori dettagli rivolgetevi al vostro comune di residenza o alla questura. La Finlandia fa parte dello "spazio Schengen". La conseguenza più evidente delle disposizioni di Schengen per le persone è che non sono più tenute a mostrare il documento d'identità quando attraversano i confini degli stati firmatari.

Quando andare

Non è determinante la scelta del periodo, perché il paese ospita una serie di importanti avvenimenti nell'arco di tutto l'anno. La maggior parte dei musei e delle gallerie rimangono sempre aperti: in Finlandia c'è sempre qualcosa da fare, nei mesi freddi dell'inverno come in quelli di piena estate. Tuttavia, il periodo più indicato per andare in Finlandia è probabilmente quello estivo, o da maggio a settembre. Oltre a offrire un clima più mite, l'estate è anche la stagione in cui è possibile vedere il sole di mezzanotte. A nord del Circolo Polare Artico l'inverno si trasforma in un magico connubio tra la peculiare luminosità azzurrognola del paesaggio e una struggente malinconia. La stagione sciistica raggiunge il suo massimo a partire dal mese di febbraio, il mese più freddo dell'anno, e in Lapponia è possibile sciare fino al mese di giugno.