Orientamento
Manila, come quasi tutte le altre grandi metropoli, è vittima di un inarrestabile e problematico sviluppo urbano. In genere, questo tipo di sviluppo è un incubo anche per i viaggiatori, ma effettivamente i punti di maggior interesse turistico qui sono riuniti tutti nel centro della città, quindi non è necessario avventurarsi nelle aree suburbane. Manila si estende verso est, partendo dalla Baia di Manila e continuando lungo il fiume Pasig; immediatamente a sud di esso si trova Intramuros, la vecchia città spagnola tra le cui mura sono racchiusi molti dei siti di interesse storico della città. Proseguendo ancora verso sud ci si ritrova nella 'cintura turistica' dei quartieri di Malate ed Ermita, dove abbondano i ristoranti, gli alberghi e le agenzie di viaggio, che troverete in gran numero anche a Makati, il quartiere finanziario più importante dove alloggiano molti ricchi viaggiatori.Arrivando all'Aeroporto Internazionale Ninoy Aquino di Manila non si riceve un'accoglienza molto calorosa dalle Filippine. Segnaletica scadente, lunghe code all'ufficio immigrazione e una struttura progettata illogicamente contribuiscono a creare caos, ma se vi sentite cofusi, se non altro non sarete i soli. C'è però un aspetto positivo: l'aeroporto, che si trova a circa 8 km a sud del centro di Manila, ha un buon servizio di taxi e autobus e c'è anche una stazione della Metrorail a circa 2 km di distanza. Una volta finita la trafila all'aeroporto, le cose incominciano a migliorare e potrete tirare un sospiro di sollievo.