eSwatini (Swaziland): informazioni essenziali

Clima

La maggior parte dello Swaziland gode di un clima simile a quello del basso veld orientale sudafricano, con estati umide e piovose e inverni piacevolmente freschi. Tra dicembre e febbraio le temperature superano talvolta i 40°C e il paese viene flagellato da violenti temporali. I mesi compresi tra maggio e agosto sono i più freschi e nelle zone montuose occidentali l'inverno porta con sé notti fredde e secche e occasionali gelate.

Nello Swaziland si trovano cinque grandi riserve naturali, che riflettono la topografia straordinariamente eterogenea di questa minuscola nazione. Il parco più facile da raggiungere è il Mlilwane Wildlife Sanctuary, una riserva situata nella Ezulwini Valley e gestita dall'agenzia privata Big Game Parks (528 3943/4; www.biggameparks.org)con sede a Mlilwane. Lo stesso ente amministra altri due parchi meritevoli di una visita, la bellissima Mkhaya Game Reserve, dove vivono parecchi esemplari di rinoceronti neri e molti altri animali, e lo Hlane Royal National Park .

Negli altopiani nord-occidentali si estende la splendida Malolotja Nature Reserve, che gode di una meritata fama per i suoi meravigliosi sentieri escursionistici. Le strutture ricettive - compresi gli alberghi e il ristorante - sono gestite dal personale dello Hawane Resort, mentre la Mlawula Nature Reserve, situata nel basso veld orientale, e la minuscola Mantenga Nature Reserve, nella Ezulwini Valley, sono amministrate dalla National Trust Commission (2416 1151/78; www.sntc.org.sz), un ente con sede nel National Museum di Lobamba (Ezulwini Valley). Le prenotazioni per visitare questi parchi possono essere effettuate direttamente presso le sedi competenti oppure tramite la Swazi Trails (2416 2180; www.swazitrails.co.sz).

Pericoli e contrattempi

Dal momento che nelle zone urbane del paese si registrano borseggi e furti di cellulari e di borse, vi consigliamo di adottare le solite precauzioni dettate dal buon senso e di tenere sempre gli occhi bene aperti. In particolare, evitate di andare in giro a piedi di notte e di sfoggiare oggetti di valore. Nello Swaziland sono presenti la schistosomiasi (bilharziosi) e la malaria, ma va detto che il governo - il primo dei paesi dell'Africa sub-sahariana - ha adottato misure importanti per contrastare quest'ultima malattia. Per avere informazioni sul modo di evitare di contrarre queste malattie, v. qui .