Come arrivare
La compagnia di bandiera dell'Estonia, Estonian Air (OV; 640 1101; www.estonian-air.ee; Vabaduse väljak 10, Tallinn) collega Tallinn con una ventina di città europee e propone tariffe ragionevoli. Anche Air Baltic (BT; 640 7750; www.airbaltic.com) e Finnair (AY; 611 0905; www.finnair.com) hanno voli che atterrano all'aeroporto di Tallinn (www.tallinn-airport.ee). EasyJet (www.easyjet.com) collega la capitale estone a Londra e Berlino. L'autobus è il mezzo di trasporto più economico per/dall'Estonia, ma spesso anche il più scomodo. La Eurolines (680 0909; www.eurolines.ee; Stazione autobus, Lastekodu tänav 46, Tallinn) collega Tallinn con l'Europa occidentale e la Scandinavia. Ci sono autobus diretti che collegano la capitale estone a Riga e Vilnius. Un collegamento ferroviario notturno è attivo tra Tallinn e Mosca, con frequenza quotidiana (seconda/terza classe 870/530EEK, 15½ ore di viaggio), gestito dalla GO Rail (615 6850; www.gorail.ee). Il numero di traghetti che serve la regione è aumentato vertiginosamente dal 1990, permettendo ai viaggiatori di imbarcarsi direttamente tra l'Estonia e la Finlandia, la Svezia o la Germania. Una flotta di imbarcazioni trasporta 2 milioni di passeggeri ogni anno attraverso il Golfo di Finlandia tra Helsinki e Tallinn.