Beit el-Suhaymi
- Darb al-Asfar, Il Cairo, Egitto
- Architettura

Il più bel palazzo tradizionale costruito in città dall’era dei mamelucchi fino al XIX secolo ha la facciata molto semplice, nello stile tipico, ma una volta superata l’entrata, simile a una galleria, si accede a un bel cortile interno. Gli ospiti venivano ricevuti in una notevole qa’a (sala di ricevimento) che si dirama dal cortile, abbellita da una fontana in marmo policromo inserita nel pavimento e da un alto soffitto di legno dipinto. Al piano superiore ci sono le stanze in cui risiedeva la famiglia: le finestre a graticcio, chiamate
mashrabiyya, consentivano alle donne di guardare cosa accadeva di sotto senza essere viste.