Orientamento
Orientarsi nella vasta distesa urbana del Cairo non è così difficile come può sembrare. Al centro c'è Midan Tahrir; a nord-est di questa si trova la zona del centro, il brulicante quartiere commerciale che si sviluppa attorno a Sharia Talaat Harb e il cui limite settentrionale è segnato dalla stazione ferroviaria principale, in Midan Ramses.Verso est, l'area centrale termina in Midan Ataba, dove inizia l'antico ma ancora vivace nucleo medievale della città, chiamato Cairo Islamico.A ovest il centro è delimitato dal Nilo, ostruito da due isole. Di queste la più centrale, collegata al centro da tre ponti, è Gezira, dove sorgono la Torre del Cairo e il complesso del Teatro dell'Opera. La sponda occidentale del Nilo è meno storica e molto più residenziale. I quartieri principali sono Mohandiseen, Agouza, Doqqi e Giza, tutti poveri di fascino e ricchi di cemento. Giza è di gran lunga il più vasto e si estende per un ventina di chilometri verso ovest su entrambi i lati del lungo rettilineo che termina ai piedi delle Piramidi.