Il Cairo: informazioni essenziali

Orientamento

Orientarsi nella vasta distesa urbana del Cairo non è così difficile come può sembrare. Al centro c'è Midan Tahrir; a nord-est di questa si trova la zona del centro, il brulicante quartiere commerciale che si sviluppa attorno a Sharia Talaat Harb e il cui limite settentrionale è segnato dalla stazione ferroviaria principale, in Midan Ramses.Verso est, l'area centrale termina in Midan Ataba, dove inizia l'antico ma ancora vivace nucleo medievale della città, chiamato Cairo Islamico.A ovest il centro è delimitato dal Nilo, ostruito da due isole. Di queste la più centrale, collegata al centro da tre ponti, è Gezira, dove sorgono la Torre del Cairo e il complesso del Teatro dell'Opera. La sponda occidentale del Nilo è meno storica e molto più residenziale. I quartieri principali sono Mohandiseen, Agouza, Doqqi e Giza, tutti poveri di fascino e ricchi di cemento. Giza è di gran lunga il più vasto e si estende per un ventina di chilometri verso ovest su entrambi i lati del lungo rettilineo che termina ai piedi delle Piramidi.

Pericoli e contrattempi

In confronto a molte città occidentali, Il Cairo non è un posto pericoloso. Si può andare praticamente ovunque in qualunque momento del giorno e della notte, a patto di essere vestiti in modo adeguato e di adottare le più elementari norme dettate dal buon senso. Le donne sole devono essere prudenti se girano per la città da sole di notte.I furti non sono molto frequenti, ma è comunque bene fare attenzione. I nostri lettori ci hanno riferito un aumento dei furti nelle camere degli alberghi, anche chiuse a chiave, e perfino dalle casseforti, quindi valutate bene se tenere soldi e oggetti di valore con voi o lasciarli in una valigia. I casi di borseggio sono rari, ma talvolta si verificano in luoghi affollati, come la metropolitana e gli autobus. Se vi viene rubato qualcosa, recatevi immediatamente al più vicino ufficio della polizia turistica.Un raggiro molto frequente è è tentare di convincere il turista che il museo dove vogliono andare è chiuso per una conferenza e perciò possono seguire la sedicente guida in un emporio "senza tasse" di sua conoscenza; oppure offrire un servizio taxi per posti in cui non hanno diritto di accesso o ancora far finta di essere una guida che sta solo cercando di migliorare il suo inglese. In alcuni posti verrete letteralmente assaliti da persone che vi offriranno questi "servizi". La cosa migliore è programmare le vostre escursioni con un certo anticipo tramite professionisti.Tenete presente che nella zona centrale ci sono falsificatori che vendono Carte Internazionali dello Studente contraffatte.

Salute in viaggio

Prima della partenza si consiglia la stipula di una assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche il rimpatrio aereo o il trasferimento in altro paese, poichè le spese medico-ospedaliere sono molto costose. I casi di epatite sono ancora numerosi quindi è bene fare attenzione a cosa si mangia (ben cotto) e soprattutto bere solo bibite in bottiglia evitando il ghiaccio. Se aveste bisogno di una farmacia, mentre siete a Il Cairo: Al-Ezaby Pharmacy Bulaq; Heliopolis (tel: 414 8467; 1 Sharia Tayseer; 24/24); per casi più gravi, rivolgetevi al Al-Salam Hospital (tel: 524 0250, emergenze 524 0077; Sharia Syria, Mohandiseen).