Considerata la latitudine, tutto sommato la Danimarca ha un clima abbastanza mite durante tutto l'anno. Ciò nonostante i mesi invernali, freddi e con giornate brevi, sono certamente i meno adatti per visitare il paese. È dalla fine di aprile in avanti, infatti, che le agenzie turistiche iniziano a proporla come meta, mantenendola in offerta fino a ottobre. Maggio e giugno sono però probabilmente i mesi migliori: il paesaggio è di un verde intenso impreziosito dai campi gialli di fiori, il clima è confortevole e la massa dei turisti non è ancora arrivata. Anche l'autunno potrebbe essere un buon periodo, ma non gradevole come la primavera; il paesaggio rurale muta infatti colore, dal verde al marrone, e la qualità dell'aria peggiora per i fuochi che i contadini accendono nei campi per disfarsi delle stoppie. L'alta stagione turistica è concentrata nei mesi di luglio e agosto. È questo il periodo dei concerti all'aperto, di altre iniziative lungo le strade e delle scampagnate sulla spiaggia. I visitatori estivi sono inoltre facilitati dall'orario più lungo di apertura dei musei e dal maggior tempo per visitare le attrattive turistiche. Anche la seconda metà di agosto può essere un buon periodo per viaggiare in Danimarca; il clima è infatti ancora estivo e gran parte dei turisti ha già lasciato il paese.