Curaçao: il primo viaggio

Documenti e visti

Non è richiesto alcun visto per Curaçao. Ai viaggiatori italiani e di quasi tutte le nazioni sarà sufficiente esibire il passaporto con una validità residua di almeno sei mesi e il biglietto aereo di andata e ritorno o di proseguimento del viaggio. La permanenza consentita è di 15 giorni trascorsi i quali occorrerà recarsi al locale ufficio immigrazione per richiedere una estensione del soggiorno.

Quando andare

Ogni periodo è adatto per visitare la calda e soleggiata Curaçao, la cui temperatura media oscilla tutto l'anno intorno ai 28° e i cui alisei, costanti, mantengono un tasso d'umidità molto basso. Le scarse precipitazioni si concentrano durante i mesi di novembre e dicembre. L'isola si trova al di sotto della zona soggetta agli uragani, dunque i rischi sono quasi inesistenti. Se avete scelto questa destinazione per le immersioni, sappiate che il periodo dell'anno in cui i siti sono meno affollati si colloca tra settembre e dicembre. Se pensate invece al puro divertimento il mese di febbraio, con il Carnevale, è quello che fa per voi ma pensate a prenotare molto in anticipo e aspettatevi un rincaro dei prezzi rispetto alle altre stagioni. Come per molte altre isole dei Caraibi, la stagione turistica si colloca tra dicembre e aprile, periodo in cui gli americani del nord e gli europei fuggono il maltempo dell'emisfero boreale. Durante il resto dell'anno i turisti sono poco numerosi e i prezzi degli alberghi calano sensibilmente (30-50%) rispetto a quelli applicati durante l'alta stagione.