Da vedere

Granjita Siboney

  1. Siboney, Cuba
  2. Museo - Museo

Se la rivoluzione castrista non avesse avuto successo, questa casa colonica bianca e rossa che partendo da Playa Siboney s’incontra a 2 km verso l’interno in direzione Santiago de Cuba, sarebbe legata al pallido ricordo di un putsch fallimentare. Invece oggi è un altro luogo-simbolo della storia patria cubana. Fu infatti da qui che, alle 5.15 del 26 luglio 1953, il gruppo di 26 auto comandato da Fidel Castro partì per condurre l’attacco alla caserma Moncada di Santiago de Cuba.

La casa ha conservato molti dei suoi elementi originali, compresa la graziosa stanza utilizzata dalle compañeras che presero parte all’azione, Haydee Santamaría e Melba Hernández. Sono esposti anche armi, fotografie ed effetti personali legati all’evento. Si noti il pozzo accanto all’edificio dove vennero preventivamente tenute nascoste le armi.

Il litorale roccioso è dominato da un monumento ai caduti americani, eretto nel 1907 in memoria dello sbarco delle truppe statunitensi il 24 giugno 1898.