Museo de la Lucha Clandestina
- General Jesús Rabí n. 1, Santiago de Cuba, Cuba
- Museo - Museo
Questo bell’edificio giallo in stile coloniale ospita un museo che illustra con dovizia di dettagli la lotta clandestina contro il dittatore Batista per tutti gli anni ’50. Si tratta di una storia affascinante, e dai contorni talora macabri, enfatizzata dalla vista dalla balconata che si spinge lontano. Sull’altro lato della strada sorge la casa (General Jesús Rabí n.6)in cui Fidel Castro visse dal 1931 al 1933, durante il periodo trascorso come studente a Santiago de Cuba (non aperta ai visitatori).
Il museo un tempo era una caserma di polizia che il 30 novembre 1956 venne attaccata da un gruppo di attivisti del M-26-7 (Movimiento 26 de Julio) nel tentativo di distrarre l’attenzione dall’arrivo dello yacht da diporto Granma con a bordo Fidel Castro e 81 guerriglieri. È in cima alla salita che parte dall’estremità occidentale di Diego Palacios.