Cuartel Moncada
- Av Moncada, Santiago de Cuba, Cuba
- Museo - Museo
La celebre caserma Moncada, costruzione grandiosa con tanto di merli completata nel 1938, oggi è sinonimo di uno dei più celebri colpi di stato falliti della storia recente. La Moncada guadagnò fama imperitura la mattina del 26 luglio 1953 quando un centinaio di rivoluzionari, guidati dall’allora semisconosciuto Fidel Castro, assalirono le truppe di Batista in quella che all’epoca era la seconda più importante guarnigione militare di Cuba.
Dopo la rivoluzione la caserma, come tutte le altre a Cuba, fu trasformata in una scuola chiamata Ciudad Escolar 26 de Julio e, nel 1967, venne allestito un museo nel pressi del cancello 3, il punto dove gli scontri furono più vivaci. I fori lasciati dai proiettili durante l’attacco vennero coperti dai soldati di Batista e poi ricreati (stavolta senza ricorrere alle armi) dal governo castrista in memoria dell’evento. Il museo, uno tra i migliori di Cuba, propone un modello in scala della caserma e interessanti (e talora sinistri) diagrammi e documenti relativi all’assalto, incluse le fasi preparatorie e gli eventi successivi. I reperti più commoventi sono le fotografie dei 61 rivoluzionari che persero la vita nell’assalto.
La prima caserma fu costruita dagli spagnoli nel 1859, mentre il nome viene da Guillermón Moncada, eroe nella lotta per l’indipendenza, che nel 1874 fu tenuto prigioniero qui.