Cayo Granma
- Santiago de Cuba, Cuba
- Quartiere - Isola
Un piccolo isolotto vicino all’imbocco della baia, Cayo Granma (un tempo chiamato Cayo Smith) è una fantasia di case in legno dai tetti rossi (molte delle quali costruite su palafitte) che ospitano una comunità di pescatori. È possibile salire con una breve passeggiata fino al punto più alto dell’isola, la bianca Iglesia de San Rafael, oppure percorrerne il perimetro (basta una quindicina di minuti).
La cosa migliore da fare qui, però, è passeggiare senza una meta assimilando l’atmosfera della vera Cuba. L’unico locale che può servire ufficialmente cibo è il Restaurante el Cayo, specializzato ovviamente in pesce, anche se il ristorante della catena Palmares, in una casa ad assicelle di legno bianca e blu appena restaurata che si protende sull’acqua sul lato più lontano del cayo, sta accrescendo la sua offerta. Purtroppo, Cayo Granma è stata colpita parecchio dall’uragano Sandy, che ha distrutto molti edifici.
Per giungere a Cayo Granma potete prendere il traghetto che, a intervalli di circa 60-90 minuti, parte da Punta Gorda, subito sotto il Castillo di San Pedro del Morro. Il traghetto ferma prima a La Socapa (che è in realtà ancora sulla terraferma, essendo la propaggine occidentale della Bahia de Santiago) dove ci sono discrete spiagge balneabili.