Da vedere

Casa de Diego Velázquez

  1. Felix Peña n. 602, Santiago de Cuba, Cuba
  2. Museo - Museo

L’edificio più antico ancora in piedi a Cuba è questa dimora dei primi anni del colonialismo spagnolo: costruita nel 1522, fu la residenza ufficiale del primo governatore dell’isola. Restaurata alla fine degli anni ’60, presenta una facciata in stile andaluso (con i tipici balconi chiusi fra graticci moreschi finemente lavorati) e dal 1970 ospita il Museo de Ambiente Histórico Cubano (ingresso CUC$2; 9-13 e 14-16.45 lun-gio, 14-16.45 ven, 9-21 sab e dom).

Il pianterreno era originariamente occupato da un’attività commerciale e da una fonderia d’oro, mentre al piano superiore si trovava la residenza privata di Velázquez. Oggi nelle sue sale sono esposti mobili d’epoca e arredi risalenti a un periodo compreso fra il XVI e il XIX secolo. Osservate le grate che permettono di vedere senza esser visti, di chiara ispirazione turca. I visitatori possono anche entrare nella casa adiacente, costruita nel XIX secolo in stile neoclassico.