Perché andare
Las Tunas è la provincia famosa proprio per il fatto di non esserlo. Incuneata tra l'altezzosa Camagüey a ovest e il crogiolo di culture dell'Oriente a est, Las Tunas vede solo gente di passaggio. Sonnolenta e senza nulla di spettacolare, la sua eredità storica è legata alla Victória de Las Tunas nella guerra di indipendenza del 1897 per merito del generale mambí Calixto García.
La costa settentrionale è un paradiso in gran parte inesplorato di variopinti banchi corallini e spiagge deserte e incontaminate che, a oggi, ospitano un solo resort all-inclusive. L'area centrale della provincia, che comprende il capoluogo, è terra di bestiame al pascolo, ma anche qui potreste rimanere sorpresi, magari da un rodeo o da una finca (fattoria) con un ristorante in stile ranchón dove si partecipa senza sforzo alla vita di campagna dei cubani, ben lontani dalle comitive turistiche.