Croazia: trasporti

Come arrivare

L'aeroporto internazionale della Croazia (01-62 65 222; www.zagreb-airport.hr) si trova 17 km a sud-est di Zagabria ed è servito da voli da/per diverse città europee. La tassa d'imbarco di solito è già inclusa nel costo del biglietto. Ci sono autobus che collegano Zagabria a diverse città ungheresi e tedesche così come ad Amsterdam in Olanda e ad Anversa in Belgio. Anche Trieste è ben collegata alla Croazia. I viaggiatori che dispongono di un proprio veicolo possono utilizzare uno dei numerosi valichi di confine. Diverse compagniche gestiscono navi che collegano la Croazia con l'Italia e la Slovenia. Sia le compagnie sia le rotte cabiano di stagione in stagione, quindi è importante tenersi sempre aggiornati. Molte rotte, poi, sono disponibili sono d'estate.

Trasporti locali

La Croatia Airlines effettua voli giornalieri da Zagabria a Dubrovnik, Pola, Spalato e Zadar. L'ottima rete di autobus della Croazia è molto estesa e ha prezzi abbordabili. Spesso più compagnie coprono la stessa rotta, quindi i prezzi e la durata del viaggio possono variare sostanzialmente. Tenete presente che pagherete un supplemento di 6KN o 7KN per i bagagli che caricate nel bagagliaio dell'autobus, ma non per quelli che portate a bordo con voi. I treni sono più economici e più confortevoli degli autobus, ma sono anche molto più lenti. A Zagabria, Spalato e Dubrovnik, così come nelle maggiori località dell'Istria trovate le agenzie di tutte le principali società internazionali di autonoleggio. Sulle strade si circola tenendo la destra. La spettacolare strada adriatica che collega l'Italia all'Albania segue le ripide pendici della catena costiera croata ed è uno degli itinerari automobilistici più eccitanti del mondo. Se per raggiungere una località è possibile usare il traghetto non dovreste perdere questa possibilità, perché navigare fra le isole adriatiche è certamente molto più divertente che stare seduti su un autobus, anche se quest'ultimo può risultare senza dubbio più economico e più veloce. I traghetti della Jadrolinja collegano Dubrovnik e Fiume e se acquistate il biglietto per l'intero tragitto potete fare scalo tutte le volte che volete nelle località intermedie per una settimana. Ci sono inoltre traghetti che uniscono Pola, Mali Losinj, Zara e quasi tutte le isole maggiori.