Perché andare
Protetto da imponenti montagne, il Golfo del Quarnaro è da tempo una meta di grande richiamo grazie al suo clima mite e al suo mare color cobalto. Le spiagge però non sono l'unica attrattiva della regione. Da Fiume si arriva facilmente a Volosko, mecca dei buongustai, e ai sentieri dei parchi nazionali di Učka e Risnjak. Le isole di Krk, Rab, Lošinj e Cres vantano porticcioli pittoreschi e tratti di costa incontaminata scanditi da calette isolate. Questa regione piacerà anche agli amanti della natura, in quanto Cres ospita un importante progetto per la tutela del grifone e Lošinj è sede di un centro marino che monitora la popolazione di delfini nell'Adriatico.
I legami storici con l'Austria e l'Ungheria hanno lasciato in eredità bellissimi edifici lungo la costa, tra cui le sontuose ville risalenti all'epoca asburgica di Opatija e le case in stile veneziano delle isole. I legami con l'Europa centrale e l'Italia sono forti ancora oggi, vista la massiccia presenza di turisti e villeggianti che affolla la regione in estate.