Da vedere

Cattedrale dell'Assunzione della Vergine

  1. Poljana M Držića, Dubrovnik, Croazia
  2. Sito religioso - Cattedrale

Costruita sul sito di una basilica del VII secolo ingrandita nel XII secolo, l’originaria Cattedrale dell’Assunzione della Vergine fu a quanto pare eretta grazie a una donazione del re d’Inghilterra Riccardo I, scampato a un naufragio presso la vicina Isola di Lokrum. Subito dopo il crollo della prima cattedrale a causa del terremoto del 1667, iniziarono i lavori per costruirne una nuova in puro stile barocco, che fu portata a termine nel 1713 ed è l’edificio visibile oggi. Le attrattive più interessanti sono gli altari, in particolare da quello di san Giovanni Nepucemio realizzato in marmo viola. Il tesoro (Riznica; interi/ridotti 10/5KN; 8-17.30 lun-sab, 11-17.30 dom mag-ott, 10-12 e 15-17 nov-apr) custodisce le reliquie di san Biagio e 138 reliquiari in oro e argento opera quasi tutti degli orefici di Dubrovnik tra l’XI e il XVII secolo. Tra i numerosi dipinti a tema sacro, il più notevole è il polittico dell’Assunzione della Vergine eseguito nella bottega di Tiziano.